no
pexels-inna-mykytas-15480172.jpegpexels-behrouz-alimardani-10873814.jpegpexels-pixabay-90764 (1).jpegpexels-nadezhda-diskant-5878885.jpegpexels-shvets-anna-2570059.jpegpexels-trần-long-6213149.jpegpexels-pixabay-258244.jpegpexels-kei-scampa-3823741.jpegpexels-akshar-dave🌻-1299417.jpeg
pratelli-verniciatura-foglia-oro-03-1200x565.jpeg
noviorbis-milano
fiore
download
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
noviorbis milano
g
 

Sede legale: Milano

Piazza IV Novembre 4, cap 20124        

P.IVA 11463490968 – CCIAA MI 90266 

REA 2604702    noviorbissrls@pec.it   

direzione: direzione@noviorbis.it

Produzione  made in Italy

 

g
 

Sede legale: Milano

Piazza IV Novembre 4, cap 20124        

P.IVA 11463490968 – CCIAA MI 90266 

REA 2604702    noviorbissrls@pec.it   

direzione: direzione@noviorbis.it

Produzione  made in Italy

 

LAVORA CON NOI

DIZIONARIO CONSUMATORI

RECENSIONI GOOGLE

RECENSIONI TRUSINDEX

RECENSIONI ITALIA RECENSIONI

 

GUIDA AL CONSUMO

TEMPI DI SPEDIZIONE

MODALITA' PAGAMENTO

POLITICA DEI RESI

IL MIO ORDINE

​ASSISTENZA 

 

GUIDA AL CONSUMO

TEMPI DI SPEDIZIONE

MODALITA' PAGAMENTO

POLITICA DEI RESI

IL MIO ORDINE

​ASSISTENZA 

 

YOUTUBE CHANNEL

RIVENDITORI

COOKIE SITO

PRIVACY POLICY

INFORMAZIONI LEGALI

BRAND SOCIETARI

 

YOUTUBE CHANNEL

RIVENDITORI

COOKIE SITO

PRIVACY POLICY

INFORMAZIONI LEGALI

BRAND SOCIETARI

 

pratelli-verniciatura-foglia-oro-03-1200x565.jpeg
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
noviorbis-milano
pagamenti-carrello

NOVI ORBIS all right reserved 2021 - official website  - F. Lab Ltd, London  -  I love noviorbis experience

download-removebg-preview
download-removebg-preview

facebook
instagram
twitter
linkedin
youtube
whatsapp
messenger

Assistenza clienti

dal Lunedi-Venerdi ore 10-12 e 15-18

xxx
xxx
pratelli-verniciatura-foglia-oro-03-1200x565.jpeg
NewCondition 106.56
In Stock
aniensis aniensis aniensis

NewCondition 65.57
In Stock
hammurabi hammurabi hammurabi

NewCondition 54.10
In Stock
exolur exolur

NewCondition 55.74
In Stock
laudame laudame laudame laudame

NewCondition 51.64
In Stock
damaris damaris damaris

NewCondition 53.28
In Stock
jam jam jam

NewCondition 55.74
In Stock
agar agar

NewCondition 77.87
In Stock
ramutha ramutha ramutha

NewCondition 54.10
In Stock
ibanes ibanes

NewCondition 59.84
In Stock
hafez hafez hafez

NewCondition 51.64
In Stock
masaj-black masaj-black masaj-black

NewCondition 54.10
Out Of Stock
damash damash

NewCondition 50.00
In Stock
hugeart hugeart hugeart

NewCondition 44.26
In Stock
bosque bosque bosque

NewCondition 55.74
In Stock
daun-penh daun-penh daun-penh

NewCondition 51.64
In Stock
baskerville baskerville

NewCondition 67.21
Pre-Order
jorges jorges jorges

NewCondition 65.57
In Stock
klee-one klee-one

NewCondition 48.36
In Stock
daame daame

NewCondition 50.82
In Stock
elian-vazquez elian-vazquez elian-vazquez

NewCondition 45.90
In Stock
hell-courage-noir hell-courage-noir

NewCondition 45.90
In Stock
elisheba elisheba

NewCondition 50.82
In Stock
noel

NewCondition 42.62
In Stock
nebolis

NewCondition 55.74
In Stock
bovary-de-flaubert

NewCondition 40.98
In Stock
blue-male

NewCondition 56.56
In Stock
sensus sensus sensus

ROSA MUSQUETA

2020-01-03 14:15

redazione

come utilizzarlo per la cicatrizzazione

Il nome Rosa Mosqueta non identifica una unica specie di rose, deriva infatti dal nome delle piante di rosa selvatica portate dai conquistadores spagnoli in Sud America, prevalentemente Rosa Moschata e Rosa Canina e Rosa Englanteria.  Raccontano che sia stata poi utilizzata dalla tribù Araucana del Cile per i suoi effetti benefici.[senza fonte]. Il nome scientifico della specie più diffusa e coltivata in Cile è Rosa Eglanteria di cui "Rosa affinis Rubiginosa" è un sinonimo accettato nei database tassonomici. Per migliorare la resa agricola delle coltivazioni sono state sviluppate anche specie modificate, coperte da brevetto. Rosa rubiginosa è un arbusto selvatico che cresce in maniera spontanea e selvatica in ambienti umidi e freddi. Ha uno stelo spinoso, i suoi fiori bianchi e rosa possono avere dei pigmenti gialli. Fiorisce tra i mesi di ottobre e dicembre generando un frutto di colore rosso, particolarmente ricco di semi. I semi sono la fonte primaria per l’estrazione del olio, prezioso in termini di cura del corpo.
Della rosa mosqueta vantano considerevoli proprietà riparatrici, elasticizzanti e cosmetiche.
Viene ampiamente utilizzata in cosmetica e in medicina naturale, grazie al suo presunto potere rigenerante. L’olio di Rosa Mosqueta viene utilizzato puro prevalentemente per trattamenti anti età, per rimuovere o attenuare cicatrici, rughe e smagliature, o come ingrediente per la realizzazione di prodotti cosmetici. Nonostante le prime ricerche (SOTO, G.: «Caracterización del aceite crudo de semilla de rosa de mosqueta (Rosa aff. Rubiginosa L.)». Tesis doctoral. Universidad de Concepción, 1978. )) della fine degli anni settanta, solo alla fine degli anni ottanta, grazie anche ad imprenditori europei come Nathalie Gueneau, si è pensato di sfruttare i semi, lo scarto di produzione della produzione di polpe disidratate per infusi di rosa canina (cascarillas) per la produzione di oli cosmetici.
Alessandro Camporese, Salute e Benessere con gli oli Essenziali, Natura & Salute.Andrea Bovero, Dermocosmetologia. Dall’inestetismo al trattamento cosmetico, I libri di Beauty Line.M. Grazia Spalluto, Cinquanta Ricette di Fitoterapia. Come preparare in casa i rimedi naturali, Albenia Edizioni

news8-1581378266.png